Edizione 2017
Residenza: dal 1 Agosto al 10 settembre
Nella sua edizione 2017, la residenza per autori Con.divisione, giunta al suo sesto anno, verrà strutturata secondo due percorsi paralleli che si muovono tra l’idea d’archivio fisico e virtuale.
Così, da una parte, tra la fine di luglio e la prima metà di agosto alcuni degli autori che hanno partecipato alle passate edizioni saranno invitati a lavorare alla redazione di una pubblicazione che raccolga l’esperienza fatta nei primi cinque anni di attività.
Contestualmente, Camila Restrepo, artista colombiana di base a Torino, si occuperà dell’archiviazione e del restauro di ciò che resta di tutte le produzioni artistiche realizzate durante gli anni passati. Il suo lavoro di recupero verrà poi presentato in uno dei luoghi utilizzato come laboratorio durante gli anni precedenti, L’Officina dell’arte di Mola di Bari. Nella stessa occasione prenderà vita il lavoro di Nicola Pisanti, creative coder casertano di base a Torino, che attraverso l’autoproduzione di programmi informatici realizzerà una performance audiovisuale.
Dall’altra parte, con il sottotitolo ‘Autoproduzione come forma di resistenza’, si apre per la prima volta un’open call con l’invito alla presentazione di progetti da realizzare nel territorio molese in un arco di tempo che va dall’inizio di Agosto al 10 Settembre 2017 che poi verrano documentati e esposti sul web, in rete, superando cosi i limiti territoriali e fisici delle edizioni precedenti, finalizzate alla realizzazione di una mostra all’interno del Castello Angioino di Mola.
Gli interventi proposti saranno autofinanziati e dovranno tener conto che per la loro realizzazione non verrà chiesta alcuna autorizzazione formale; oltre questi, non vi è alcun limite per le proposte.
Una volta presentato, il progetto, verrà discusso per capirne la fattibilità e, nel caso, calendarizzato; gli autori che parteciperanno alla call saranno ospitati per il periodo di tempo necessario alla realizzazione dell’intervento proposto e avranno a disposizione tutto il supporto logistico e umano necessario di caso in caso.
Tutti i progetti che verranno realizzati saranno documentati nel modo più adatto al tipo di intervento e raccolti in uno spazio espositivo virtuale online, in quella che di fatto sarà la mostra di Con.divisione 6.